PROGRAMMA SCAMBIO DI BUONE PRASSI IN SPAGNA
OBIETTIVI SPECIFICI
- Introduzione al sistema legale in Spagna, la sua importanza per il territorio e per i cittadini, forme speciali per garantirne il rispetto;
- Conoscenza di attività di sensibilizzazione alla legalità basate sul metodo non formale d’apprendimento indirizzate ai giovani;
- Conoscenza del ruolo della scuola pubblica e privata in tema di legalità, anche in chiave multiculturale;
- Conoscenza di coetanei spagnoli e tedeschi che raccontano la loro esperienza con attività di sensibilizzazione alla legalità.
GIORNO 1
ARRIVI
GIORNO 2
Mattina
Benvenuto delle autorità locali e introduzione al concetto di legalità in Spagna con particolare attenzione alla fascia giovanile ed alle iniziative realizzate (Comune di Palma, Agència de defensa del territori de Mallorca, etc.).
Pranzo
Pomeriggio
Visita a Palma Jove, uno dei tanti spazi giovanili presenti in città che utilizzano metodi di educazione non formale per l’educazione di giovani dai 13 ai 30 anni – Sito Web: http://www.palmajove.es/portal/PALMAJOVE/home.jsp?codResi=4
GIORNO 3
Mattina
Trasferimento all’Arenal – Incontro con i coetanei spagnoli e visita ad una scuola pubblica per conoscere il ruolo della scuola per la legalità.
Pranzo
Pomeriggio
Incontro con i coetanei tedeschi e spagnoli e visita al Colegio Aleman Eurocampus, una scuola privata multiculturale per conoscere il ruolo della scuola per la legalità – sito web: http://www.dsmallorca.de/
GIORNO 4
Mattina
Treasure Hunt per Palma – alla ricerca della Legalità tra i cittadini.
Pranzo
Pomeriggio
- Debrifing sulla Treasure Hunt da parte dei partecipanti e condivisione dei risultati;
- Valutazione qualitativa della mobilità da parte dei partecipanti e degli accompagnatori;
- Cerimonia di chiusura e consegna degli attestati di partecipazione.
GIORNO 5
PARTENZE